Opale australiano (doppietto) con certificazione di gemmologo
Codice: C08007
📏Misura: 1,2 - 0,9 - 0,4 cm
Peso: 3,9 ct💸Prezzo: €90
🌟Ecco cinque fattori chiave che contribuiscono alla formazione degli opali:
🌟Roccia sedimentaria: gli opali si trovano principalmente nelle rocce sedimentarie, che si formano dall'accumulo di sedimenti nel tempo. Queste rocce forniscono la struttura per la formazione dell'opale, poiché contengono crepe e vuoti in cui possono penetrare le soluzioni ricche di silice.
🌟Sfere di silice: le soluzioni ricche di silice che penetrano nelle fessure e nei vuoti delle rocce sedimentarie contengono sfere microscopiche di silice. Queste sfere sono disposte secondo uno schema regolare e diffondono la luce, conferendo agli opali i loro sorprendenti colori.
🌟Acque ricche di silice: le soluzioni ricche di silice necessarie per la formazione dell'opale derivano da acque ricche di silice. Queste acque contengono silice disciolta che viene trasportata attraverso canali sotterranei e infine depositata nelle rocce sedimentarie.
🌟Modelli di pietra di ferro: in alcuni casi, le soluzioni ricche di silice possono contenere anche ossido di ferro, che può risultare in modelli di pietra di ferro unici all'interno dell'opale. Questi motivi aumentano la bellezza e il valore dell'opale.
🌟Campi minerari di opale attivi: gli opali si trovano principalmente in regioni specifiche conosciute come campi minerari di opale. Questi giacimenti sono solitamente situati in zone aride o semiaride dove le condizioni per la formazione dell’opale sono favorevoli. Alcuni dei più famosi giacimenti minerari di opale in Australia includono Lightning Ridge, Coober Pedy e Andamooka.
top of page
€ 109,00Prezzo
bottom of page